ENDODONZIA
Quanto i tessuti interni del dente o i tessuti che circondano la radice dentale risultano infiammati o presentano patologie o danneggiamento a causa di carie o traumi, il trattamento endodontico permette di curare e salvare il dente.
Spesso a causa di una carie profonda o a causa di traumi gravi o ripetuti, la polpa del dente (il tessuto interno) si infiamma. Essendo un tessuto connettivo altamente specializzato costituito da arterie, vene, terminazioni nervose, se attaccato da una carie non curata l’unica terapia possibile è la cura canalare detta impropiamente devitalizzazione.
Una accurata igiene orale e regolari controlli dal dentista possono prevenire efficacemente questo problema. Bisogna inoltre ricordare che nei bambini è utile un consumo costante di fluoro, in caso di carenza di questa sostanza si può chiedere consiglio al dentista ed al pediatra.
Una corretta igiene orale è alla base della prevenzione della carie affiancate a regolari visite di controllo dal dentista. Inoltre il consumo di cibi ricchi di amidi e zuccheri può aumentare l’insorgenza di questa infenzione. Il fluoro invece costituisce un ottimo alleato per combatterla, importate è la sa assunzione giornaliera attraverso l’acqua o integratori consigliati (soprattutto ai bambini) dal pediatra o dal dentista.